Il piacere di creare oggetti "a tutto tondo" l'ho scoperto decisamente tardi, appena qualche mese fa.
Ma disegno da una vita.
Non ho mai seguito corsi, o frequentato scuole a indirizzo artistico, e un po' lo rimpiango. Probabilmente una formazione di tipo tradizionale mi avrebbe dato una mentalità, un approccio più metodici.
Ma bando alla malinconia. Se siete qui è per vedere qualcosa di mio, non per sentire recriminare su ciò che non è stato. Giusto ?
Ecco, allora, qualche esempio.
Disegnini a matitaUn cagnetto che avevamo anni fa...Milù detto Pirillocrate. Un trovatello.
Bisognava un po' prenderlo con le molle, a volte.

Se i romani avessero fumato, avremmo avuto commedie quali
Capnopolium
AcrilichettoDate le ridotte dimensioni...( 10 x 10 cm )
A computerSiamo nell'era digitale...logico che mi cimentassi anche con le nuove diavolerie, no ?
Cappuccetto rosso e Lupo

Fantasma che fuma la pipa

Corsa con cavalli meccanici su qualche stazione spaziale...molto cruenta !
I fantini, non potendo sferzare i robot, si sferzano tra loro.

Dal futuro al passato. Una giovane pastora del '500, o '600, o giù di lì, che debella un serpente in stile 'biblico'. Meglio esserle amico che nemico.
Particolare del viso, e figura intera.
